il retroscena “Una situazione invivibile”. Lo sfogo dell’ex capo di gabinetto di Nordio Alberto Rizzo ha spiegato agli amici più stretti le ragioni delle sue dimissioni da capo di gabinetto del ministro della Giustizia, riferendosi soprattutto all'attivismo della vice Giusi Bartolozzi: “Condizione intollerabile sul piano professionale e personale” 23 FEB 2024
i numeri Fratelli di trojan. Aumenta l’uso del captatore che spia tutto Nel 2022 il numero di telefoni e dispositivi intercettati tramite trojan è aumentato del 24 per cento. Il virus, una volta inoculato, è capace di accedere a qualsiasi informazione contenuta nell’apparecchio e di trasformarlo in una cimice ambulante 22 FEB 2024
fuga da via arenula Alberto Rizzo, capo di gabinetto del ministro Nordio, si è dimesso Come anticipato dal Foglio, l'ex presidente del tribunale di Vicenza ha formalizzato la rinuncia al suo incarico ministeriale. A pesare l'attivismo della vice capo di gabinetto, Giusi Bartolozzi 21 FEB 2024
selezione farsa Una sola prova scritta per reclutare 700 magistrati. La pazza idea del governo Per rimpinguare l’organico della magistratura, il ministro Nordio pensa a un concorso semplificato riservato alle toghe onorarie. Con il serio rischio di abbassare il livello di preparazione dei magistrati (peraltro già non così straordinario) 21 FEB 2024
l'intervista “Giusto intervenire sul sequestro degli smartphone”. Parla il pm Giuseppe Visone Il pm antimafia in servizio a Napoli si dice d'accordo con la proposta del ministro Nordio: “Nel cellulare oggi conserviamo tutto ciò che riguarda la nostra vita, non si può pensare che il magistrato vada a sequestrare l’intero contenuto indiscriminatamente" 20 FEB 2024
Utopia L’abuso d’ufficio, Nordio e quelle esondazioni che i pm non vedono Un reato che presenta una indiscutibile problematicità. Ma la soluzione più semplice a problemi complessi è spesso dietro l’angolo: tornare ai principi costituzionali che governano l’applicazione tassativa della norma penale, prendendoli sul serio Cristiano Cupelli 16 FEB 2024
i danni del populismo penale Anche le carceri minorili esplodono di detenuti. Inchiesta A gennaio erano 516 le persone recluse negli istituti penali per minorenni, un record storico. Anche il sistema carcerario minorile, oltre a quello per gli adulti, sta quindi collassando. E a pesare sono anche le misure introdotte col decreto Caivano 16 FEB 2024
le dichiarazioni Come svuotare le carceri, secondo il ministro Nordio Non serve costruire nuovi istituti ma eliminare la carcerazione preventiva, usare caserme dismesse e fare scontare la pena ai detenuti stranieri nel loro paese d'origine. L'intervento del Guardasigilli a Radio24 15 FEB 2024
intercettazioni e sim Un pm non potrà più disporre il sequestro dello smartphone, dice Nordio Il ministro della Giustizia: "Oggi nel cellulare c'è una vita intera che non può essere messa nelle mani di un pm che magari non vigila sulla sua divulgazione". Sisto: "Nessun bavaglio, pubblicabili solo i fatti riportati nell'ordinanza di custodia" Redazione 15 FEB 2024
editoriali Il Senato dà il via libera alla riforma Nordio: un piccolo passo garantista Il disegno di legge passa ora alla Camera per l'approvazione definitiva. Dall'abrogazione dell'abuso d'ufficio ai limiti alla carcerazione preventiva e l'intervento sulle intercettazioni: cosa prevede il provvedimento Redazione 13 FEB 2024